La Passione di Cristo

L'orto degli ulivi è investito da una luce bluastra, invaso dalla nebbia, mentre gli archi, cupi come in un horror, generano un senso di latente, mistica tensione. Iniziano così, la notte fra il giovedì e il venerdì santo, le ultime dodici ore della vita di Gesù raccontate da Mel Gibson ne La passione di Cristo.
Cattolico e, almeno in apparenza, moralista, Gibson antepone allo slancio appassionato la congruenza storica nel mettere in scena un episodio che possiede valore non solo documentaristico.
A metà strada fra Zeffirelli e Scorsese, il regista (già Oscar per Braveheart) ritrae il suo Gesù con un calligrafismo deciso e mai affettato. Zeffirelli, con Gesù di Nazareth (1977), aveva nei fatti trasportato sul grande schermo le parole degli evangelisti, esponendosi alle critiche che vollero poi la sua opera troppo oleografica. Sul versante opposto, con L'ultima tentazione di Cristo (1988), Martin Scorsese aveva scandalizzato i cattolici puristi raccontando una storia sulla storia di Cristo, quella in cui il Messia, in un'allucinazione sulla croce, s'immagina scendere e fare l'amore con la Maddalena venendo meno al suo compito divino per una vita umana; un Gesù che si nutriva profondamente della ricca vocazione cinematografica del grande regista, imbevuto delle sue scelte di poetica e di estetica.
Ma Gibson non è certo Scorsese, e l'impronta che lascia al suo film è quella fintamente agiografica, con una sceneggiatura interamente costituita da dialoghi in aramaico e latino, il cui pregio più grande è la decisione nel percorrere la strada che l'incipit indica. La documentazione finisce per essere sopraffatta dalle scelte di una regia solida, ma troppo presente, a tratti ingombrante. La conseguenza obbligata è ovviamente la carenza di emozione, ad eccezione di quella che trasuda dai fatti (comunque pregni di significato), e il serio rischio di far affondare anche l'ispirazione, con il risultato di rendere la spiritualità dell'opera difficile da cogliere.
Insistendo soprattutto sulla violenza di cui Cristo fu vittima, Gibson copre di sangue il suo attore, il comunque straordinario Jim Caviezel (La sottile linea rossa), per un Gesù che diventa soprattutto icona, le cui battute sono ridotte ai minimi termini, legate in buona parte agli episodi in flash-back. Non è casuale che il regista si sia basato, anche se tacitamente, in particolar modo sul Vangelo di Matteo, che più degli altri pone l'accento sulla sofferenza umana di Gesù nella crocifissione, e (così come il Vangelo di Marco) riporta il grido "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?", assente invece in Luca e Giovanni.
Le scelte stilistiche del regista rendono certamente l'opera compatta. Diversi passaggi sono apprezzabilissimi, se si considera l'involucro; notevole quello in cui l'inquadratura a piombo sul Gòlgota è attraversata dalla prima goccia di pioggia del temporale che si scatena dopo la morte di Cristo.
Ma la durezza marmorea del tono generale rende difficile l'approccio persino ai momenti più delicati (le brevi scene che illustrano la vita di Gesù con Maria, prima dell'inizio della predicazione), e appena Gibson tenta la metafora il risultato si gonfia in una ridondanza che inaspettatamente si perde qua e là nel pacchiano. Francamente ridicole le apparizioni di un Lucifero che ha le fattezze androgine di Rosalinda Celentano, dalle cui narici fa addirittura capolino un verme. Troppo cariche tutte le sequenze dedicate alla sofferenza interiore di Giuda (Luca Lionello), il cui rimorso assume le forme di mostruosi fantasmini che appaiono ora sul volto di bambini pestiferi, ora in effetti degni del thriller sovrannaturale; in un eccesso semantico, l'apostolo traditore si impicca addirittura all'albero sotto cui la carcassa di un caprone (il capro espiatorio carico dei peccati di Gerusalemme, mandato a morire nel deserto?) è divorata dalla putrefazione.
I passaggi più intimi e sensibili rimangono così quelli che vedono protagonisti un Ponzio Pilato (Hristo Naumov Shopov) schiacciato dal dubbio e sua moglie Claudia Procula (Claudia Gerini); è eloquentissimo il loro dialogo su verità e giustizia.
Comunque ottime tutte le scelte di cast, dal Caifa di Mattia Sbragia fino alla dolorosa Maddalena di Monica Bellucci. L'attrice rumena Maia Morgenstern, che si è fatta le ossa soprattutto in teatro, è poi una Maria di cristallina presenza, per quanto frenata in un dolore contemplativo, superiore.
L'accento di alcuni interpreti, applicato al latino, è alle volte stonato; ma può esserlo ancor di più sentire i personaggi romani che parlano la lingua di Cicerone con la moderna pronuncia ecclesiastica, anzichè con l'originale pronuncia restituta.


Alessandro Bizzotto

La Passione di Cristo

Vai alla scheda del film

home news Ciak! Si gira... interviste festival schede film recensioni fotogallery vignette link scrivici ringraziamenti credits

Settimanale di informazione cinematografica - Direttore responsabile: Ottavia Da Re
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 1514/05 del 28 luglio 2005
Copyright © www.quellicheilcinema.com. Tutti i diritti sui testi e sulle immagini sono riservati - All rights reserved.