Seabiscuit

Sono scatti di un'altra epoca ad aprire Seabiscuit, vecchie immagini in bianco e nero che documentano la nascita delle moderne tecnologie industiali nel primo decennio del Novecento. Ed è curioso che a costituire l'incipit di un film sulle competizioni equine e sul cavallo che divenne una stella sia proprio una serie di testimonianze d'epoca sulla diffusione delle prime automobili di massa. Una scelta curiosa senza essere provocatoria, sottolineata dalla battuta dell'imprenditore Charles Howard (interpretato da Jeff Bridges), che per sponsorizzare le sue vetture dice: "Non spenderei più di un dollaro per il miglior cavallo d'America".
Idealista e dal cuore tenero, Howard è uno dei tre motori della vicenda di Seabiscuit, un cavallo considerato troppo piccolo e piuttosto pigro, ma che inaspettatamente si rivela un campione nella corsa. Altre due anime del fenomeno, l'esperto allenatore Tom Smith (Chris Cooper) e il fantino "Red" Pollard (Tobey Maguire). Howard ha perso il figlio in tenera età, tragedia che ha mandato in frantumi il suo matrimonio; Smith conduce una vita solitaria, senza un tetto o una famiglia; Pollard è stato costretto a separarsi dalla sua famiglia prima di raggiungere la maggiore età, a causa del tracollo economico del Ventinove e dalla difficile situazione finanziaria generatasi. Cervello, cuore, passione: Smith suggerisce a Howard, che nel frattempo ha trovato un nuovo amore, di acquistare il bistrattato Seabiscuit e di affidargli come fantino "Red". Il successo sarà travolgente.
Usando come strumento narrativo fotografie in bianco e nero, che ritornano puntualmente durante l'intero Seabiscuit, il regista Gary Ross si presenta come un narratore esterno che, dalla nostra epoca, fa rivivere una storia che divenne mitica incarnazione americana del sogno del riscatto.
Lungo e piuttosto lento, Seabiscuit è un film molto convenzionale. E' convenzionale la presentazione dei personaggi, senza ombre e idealmente contrapposti ad antagonisti che incarnano boria e presunzione (come l'imprenditore proprietario di War Admiral, il cavallo da corsa che sarà grande rivale di Seabiscuit). E convenzionali sono anche le riprese delle corse negli ippodromi, seguite da brevi e numerosi movimenti di macchina, con ralenti che dilatano il momento finale dell'esultanza nel trionfo.
La narrazione di Ross è accattivante, ma molto frammentata: le scene sono brevissime, episodi che sintetizzano gli snodi della vicenda cuciti insieme con un ritmo piuttosto serrato. Un'impronta, questa, che nella prima parte del film diviene palesemente difettosa; il racconto episodico si fa eccessivo quando presenta un riassunto delle vicende dei tre protagonisti lungo un'abbondante mezz'ora. Tutto a scapito dell'intera pellicola, che non solo fatica a carburare, ma trascina anche con sè le conseguenze della scelta narrativa del regista.
La prima è quella sulla sceneggiatura. I dialoghi sono spezzati dalla brevità delle scene, ridotti a semplici battute ad effetto, esito di una sintesi eccessiva che spesso porta a privilegiare il dato per scontato e l'implicito.
La seconda conseguenza, purtroppo, va invece a toccare le prove dei tre attori. Privi di dialoghi davvero consistenti e ridotti a pronunciare motti e slogan poco più che telegrafici, gli interpreti vedono frenate le loro potenzialità. Poco fanno gli occhioni quasi sempre sgranati di Maguire. Chris Cooper, che sfoggia un'abilità un poco di maniera, attraversa il film come un'inconsapevole copia dell' uomo che sussurrava ai cavalli. A superare la prova e a reggere buona parte del film c'è però un Jeff Bridges dalla presenza e fisicità solidissime, che attraversa la storia con profonda sensibilità e una piccola dose d'ironia.
A salvare - almeno in parte - Seabiscuit è il tono d'accorata partecipazione e l'ispirata adesione al fiducioso ideale promosso ("Non scarti una vita intera per qualche difettuccio", insegna il saggio Smith); ed è un peccato che lo stile di Gary Ross si mantenga sempre così rigorosamente frenato, un po' monocorde, tanto da trasformare splendide vedute autunnali in paesaggi da cartolina. Giovava a Pleasantiville, il film che il regista ha girato nel 1998, perchè in quel caso faceva ironia sul mondo stucchevole della finzione televisiva. Seabiscuit si presenta invece come una storia vera; e il desiderio di piacere è sempre una guida bifronte. Ross avrebbe potuto osare di più.
Promosse comunque a pieni voti la fotografia e la colonna sonora; quest'ultima convenzionale anch'essa, ma utile a smuovere davvero l'emozione in un film che è sì formalmene inattaccabile, eppure carente nel vigore.
Apprezzabile il finale, con la soggettiva della pista dell'ippodromo in cui Seabiscuit ha appena vinto: la strada aperta verso quel "futuro" di cui nel film tanto parla il lungimirante Charles Howard.


Alessandro Bizzotto

Seabiscuit

Vai alla scheda del film

home news Ciak! Si gira... interviste festival schede film recensioni fotogallery vignette link scrivici ringraziamenti credits

Settimanale di informazione cinematografica - Direttore responsabile: Ottavia Da Re
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 1514/05 del 28 luglio 2005
Copyright © www.quellicheilcinema.com. Tutti i diritti sui testi e sulle immagini sono riservati - All rights reserved.