Danza di sangue
E' ormai prassi che alcuni attori, raggiunta la fama, passino dietro la macchina da presa.
Per il suo debutto alla regia John Malkovich ha scelto una storia dai colori estremamente
attuali. Quella del poliziotto Javier Bardem e della sua lotta ad un movimento terroristico che
semina il panico in un paese dell'America Latina.
Malkovich l'ha svuotata da ogni riferimento preciso per concentrarsi sul conflitto
interiore del protagonista, diviso fra la rigida fedeltà ad un regime incrinato dalla corruzione
e l'amore per l'insegnante di danza di sua figlia, una donna (interpretata da Laura Morante) che
nasconde un terribile segreto.
Volutamente girato fuori da Hollywood e dalle sue regole produttive, "Danza di sangue" si
caratterizza per i suoi tempi estremamente dilatati, che, se tolgono al film il ritmo concitato
degli action movie, danno comunque modo al regista di disegnare con singolare precisione i
drammi e i dubbi dei protagonisti. Malkovich non usa la dilatazione temporale per produrre
suspense, così come soleva fare Hitchcock, ma al contrario per produrre un effetto di riflessione
tipicamente europea, obbligando lo spettatore a seguire la storia senza troppo coinvolgerlo.
Per questo è la tormentata storia d'amore, accennata, piena di silenzi e tutt'altro che
urlata, a "romanzare" la storia, a far quasi da collante per permetterle di divenire film.
E quanto più i personaggi scivolano verso la solitudine in un'irreversibile, drammatica caduta,
tanto più la regia si raffredda, la sceneggiatura si azzittisce, lo stile del film si fa
documentaristico.
A Venezia, dove è stato presentato fuori concorso, ha diviso la critica, ma come debutto alla
regia resta convincente e carico di promesse.
Apprezzabili le prove di Javier Bardem e di Laura Morante. L'attore iberico e l'attrice
italiana hanno recitato in inglese mantenendo il loro accento per volontà di Malkovich, che non
ha imposto loro una dizione anglofila. Decisione stilistica che, purtroppo, si perde con il
doppiaggio italiano. Alessandro Bizzotto
|

Vai alla scheda del film
|