|

|
Valeria Golino, respiro di donna |
Valeria arriva leggera come un “respiro” e sembra sempre che assieme all’aria nei capelli ricci e ribelli la segua un’aureola di freschezza che l’avvolge come una rete da pesca e le onde del mare del film di Crialese che forse le appartiene di più.
Le testate maggiori se ne sono già andate, con i loro i critici più attempati, ma intorno al lei si forma subito un capannello di giovanissimi giornalisti, un simposio adorante tutto preso ad ascoltarla come una "musa", attento a non..... (continua) |

|
Il Texas di Fausto Paravidino |
Fausto Paravidino ostenta una sicurezza e una determinazione che vanno oltre i suoi 28 anni, e una dialettica che molti registi di esperienza e mestiere gli invidierebbero. Da uomo di teatro qual’è sa gestire la “scena” e di fronte alla platea di critici pronti ad incalzarlo con domande svariate e complesse, il piccolo grande, Paravidino, ha sempre una risposta per tutti, talvolta sconcertante, oscillante tra ampie spiegazioni narrative che hanno il respiro sospeso dei paesaggi di P..... (continua) |

|
Tre parole sopra il cielo di Riccardo Scamarcio |
Eccolo il duro e affascinante Step di Tre metri sopra il cielo, il più desiderato dalle adolescenti italiane, l’ombroso samurai Nero di Romanzo criminale.
Praticamente L’uomo perfetto. Più semplicemente Riccardo Scamarcio.
Un giovane, simpaticissimo attore sulla bocca di tutti più per aver centrato con un paio di film il cuore di milioni di teenagers, che per l’innegabile talento di interprete, che ci aspetta paziente per un’intervista mentre finiamo ..... (continua) |

|
Intervista a Gabriel Garko |
Gabriel Garko al Molocinque: "Venezia città bellissima, ma basta con i turisti trattati come polli da spennare"
“Venezia è una città bellissima, però…”. Gabriel Garko, un metro e novanta di bellezza, fisico scultoreo, occhi verdi, capelli castani e carnagione scura, seduto al ristorante del Molocinque di Marghera prima di continuare la frase, sorseggia un po’ di birra (la preferisce al vino e tra bianco e rosso sceglie indiscutibilmente il vino rosso, ndr). L’attor..... (continua) |
<<< Precedenti - Successive >>> |
|